dal 19/03/2023 al 02/04/2023 |

- Museo Ugo Guidi 2

|

Mostre ed esposizioni

I Maestri del '900 - Soffici Guidi

IL NOVECENTO IN VERSILIA: UGO GUIDI E ARDENGO SOFFICI I Maestri del ‘900 in Versilia’: il MUG 2 di Massa e Museo Ugo Guidi (Forte dei Marmi) ancora insieme per inaugurare uno speciale ciclo di mostre intitolato agli artisti del ‘900 distintisi in territorio Apuo-Versiliese.Per questa prima esposizione a tema artistico culturale -che si terrà dal 19 marzo al 2 di aprile presso le sale del Palazzo vescovile di via Alberica a Massa (sede Museo Ugo Guidi 2) - è prevista una preziosa selezione di opere di Ardengo Soffici e di Ugo Guidi arricchita da documenti inediti e testimonianze della loro frequentazione nell’ambiente intellettuale versiliese.Primo ospite protagonista di questo appuntamento all’insegna dell’arte Ardengo Soffici e i suoi trascorsi pittorici degli anni sessanta letti con riferimenti ai consolidati rapporti d’amicizia che lo legarono al celebre scultore Ugo Guidi e la sua casa natale e laboratorio di Vittoria Apuana.Numerose le sculture di Ugo Guidi esposte per l’occasione a celebrarne l’opera e il sodalizio artistico con Ardengo Soffici, gentilmente concesse dai figli Fabrizio e Vittorio Guidi, che scrive: “La casa museo Ugo Guidi è testimone del rapporto che mio padre (…) ha avuto con la numerosa schiera di artisti, letterati e uomini di cultura che hanno frequentato Forte dei Marmi dagli anni ’50 agli ’80. Ardengo Soffici, che aveva casa a Vittoria Apuana, conosce Guidi verso la metà degli anni ’50 e a seguito di una visita attenta allo studio e alle opere gli scrive una lettera che testimonia il lavoro e l’apprezzamento verso mio padre, capace di evolversi nel rispetto di una tradizione scultorea.”Luigi Cavallo, critico d’arte e curatore del Museo Soffici sottolinea: “La Versilia in estate, Poggio a Caiano residenza abituale negli altri mesi, rappresentavano l’alternanza degli spunti creativi di Soffici, una sorta di varianti armoniche da cui l’artista non voleva prescindere poiché la consultazione del vero era il fondamentale della sua poetica, l’esca che riusciva a far salire in superficie la virtù di combinare eleganza narrativa e fragranza luminosa.”A cura della dott.ssa Fiammetta Michelacci questa mostra ci parla quindi del legame di costante affinità tra le opere dei due artisti e il paesaggio naturale.Un felice connubio di esperienze e vissuto personale che ha premiato un’attenzione particolare per la ricerca e per la selezione delle opere Clara Mallegni, Direttore Artistico di MUG2 e Vittorio Guidi, Direttore di Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi trovando una collocazione ideale per questa mostra temporanea di scultura e pittura proprio nelle sale del Museo vescovile di Massa. Il MUG2 (Museo Ugo Guidi 2) - Museo Solidale di Massa - nasce dalla collaborazione con l’Associazione Onlus “Un Cuore un Mondo” per il sostegno e supporto alle famiglie dei bambini cardiopatici.Presidente: Mario LocatelliMassa, Ingressi:Via Alberica 26 -terzo piano (sede MUG2) o Via Ghirlanda 24 Inaugurazione 19 marzo ore 17Orario di apertura: 16-19 venerdì sabato e domenicaPer info: Direttore: Clara Mallegni + Clara + 3932816003

25/03/2023 |

Forte dei Marmi - Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200

|

Eventi culturali

Polvere di Stelle

Presentazione del libro. Emanuele Buzzi, che ha seguito a lungo gli Stellati per il «Corriere della Sera», ne racconta ora la storia segreta, i dieci anni di ascesa, di trasformazione e forse di ritorno alle origini.È un percorso inedito che incrocia rapporti personali e retroscena rimasti nel cassetto, dai disegni di Gianroberto Casaleggio ai proclami di Beppe Grillo, dall’affermazione di Luigi Di Maio alle scelte ribelli di Alessandro Di Battista, dalla macchina del consenso Rousseau alle mosse di Virginia Raggi, dal ruolo di Roberto Fico al governo di Giuseppe Conte e alla scissione tra due anime della forza politica ormai inconciliabili.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251.

dal 25/03/2023 al 26/03/2023 |

Seravezza - Palazzo Mediceo - (Seravezza)

|

Eventi culturali

Menti Inclusive

Due giornate dedicate alla didattica inclusiva, dalla scuola materna all'università. Inaugurazione sabato alle 15:30 nella Sala del Caminetto di Palazzo Mediceo.

dal 07/04/2023 al 10/04/2023 |

Lido di Camaiore - viale kennedy

|

Eventi gastronomici

Food Truck Festival

Il Food Truck Festival a Lido di Camaiore 2023 é in calendario nelle date 7, 8, 9, 10 aprile ed è una festa street food in Versilia per il weekend di Pasqua e Pasquetta. Dal Venerdì Santo al Lunedì dell’Angelo squisito cibo da strada nel Viale Kennedy. L’entrata è a ingresso libero.Nel primo giorno di venerdì l’evento sarà in svolgimento dalle 16.00 alle 23:00 mentre sabato, domenica e lunedì dalle 11.00 alle 23:00.Questa kermesse versiliese del prossimo weekend pasquale mette in programma:-Street food-Specialità italiane e internazionali-Birre artigianali-Dj setGiochi per bambiniIngresso libero.

dal 15/04/2023 al 16/04/2023 |

Camaiore - Centro Storico Piazza Romboni e via Vittorio Emanuele

|

Mercatini

E' la via dell'orto

È la Via dell’Orto: festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie è una manifestazione organizzata annualmente dal Comune di Camaiore. L’orto rappresenta una delle passione di eccellenza dei camaioresi, dediti da sempre all’agricoltura, in virtù della particolare vocazione geografica/morfologica del territorio di Camaiore.Il Comune, infatti, comprende località collinari e montane particolarmente indicate alla coltivazione e alla produzione orticola e floricola. Numerose sono le aziende della Versilia note per la produzione di piante da orto e, proprio per questo, l’evento nasce con l’intento di valorizzarle ed incrementarne la visibilità.

dal 22/04/2023 al 23/04/2023 |

Lido di Camaiore - Passeggiata Lido di Camaiore

|

Mercatini

Festa del Libro

Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido di Camaiore.Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con l’associazione culturale Nati per scrivere, la manifestazione nata per valorizzare gli editori e gli autori locali, si svolgerà sulla Passeggiata a mare di Lido di Camaiore dove verranno collocati de gazebo bianchi dove autori, collettivi, associazioni culturali e case editrici, potranno far conoscere i propri libri e il proprio lavoro al pubblico.

servizio eventi: www.laversilia.it